Questo blog

l’ovodipiero

di cibo e d’altro

               L'ovoPendolo

I miei sono fotografici racconti surreali.

l’ovodipiero è un omaggio all’uovo più famoso della pittura italiana. L’uovo dipinto da Piero della Francesca nella Pala di Brera, tempera e olio su tavola del 1472, conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano. L’uovo di struzzo, collocato al culmine di una conchiglia che pare fluttuare sulla testa di Maria e messo in risalto dalla luce su uno sfondo in ombra, è simbolo di vita e della creazione, emblema della perfezione divina, centro e fulcro dell’universo.

Scriverò di cibo e d’altro.

Pubblicità